Cristina Marchi - GOLD MEMBER e FONDATRICE del Capitolo BNI Pareto
Mi chiamo Cristina Marchi e sono un architetto che opera da più di 20 anni nel territorio Emiliano, con una speciale esperienza nel recupero degli immobili storici del nostro Appennino. Coniugo l'amore per la bioedilizia e la ricerca del ben-essere a partire dalle mura domestiche con la tecnologia che ritengo una grande alleata per far meglio comprendere i miei progetti ai clienti che seguo, proponendo sempre un modello virtuale visitabile delle soluzioni proposte.
Da sempre l'unico elemento critico dei miei progetti è stata la fase realizzativa, non perché siano di particolare difficoltà costruttiva, ma perché la fiducia in me riposta dai clienti non ammette scelte sbagliate. Il rischio di fare brutta figura dopo mesi di lavoro a causa di un'impresa o un artigiano o un fornitore presentato al cliente che si rivela non rispondente alle aspettative è davvero molto frustrante per un progettista.
Il primo a invitarmi a un incontro di presentazione di BNI (la più grande organizzazione di scambio referenze al mondo) è stato un tecnico con cui collaboravo, il geom. Andrea Rodeghiero. Se ben ricordo rifiutai l'invito almeno 3 volte prima di farmi convincere a partecipare. Temevo fosse una di quelle trappole piramidali in cui non volevo certo rimanere invischiata. Poi, riflettendo sulla fiducia che riponevo in Andrea, pensai che non era tipo da partecipare a incontri del genere e accettai di seguirlo la volta che mi disse "Se non vieni tu, ci tocca scegliere un altro architetto con cui collaborare e mi dispiacerebbe visto che ti stimo molto!"
Mi ricordo che partecipai a un incontro del Capitolo BNI "Vittoria Bologna" che era in fase di avvio. Mi colpì la presenza di tante figure professionali diverse e il progetto di collaborazione che le accomunava.
La mia voglia di fare squadra fu subito forte e decisi praticamente il giorno stesso di aderire al Capitolo BNI "Pareto", allora composto da soli quattro Membri. L'idea che con il solito grande ottimismo mi balenò in mente fu: “Finalmente potrò contare su una squadra in grado di farmi fare bella figura con i clienti!”
Era l'estate del 2016. Per me, come per le case, era facile immaginare la squadra al completo: per questo cominciai a invitare tutti i miei conoscenti, cercando di coinvolgerli nel progetto. Mi rendo conto solo ora che per alcune persone partire in pochi costituiva un elemento di diffidenza e non l'incredibile opportunità di creare la propria squadra.
Avevo visto il sostegno e la positività che regnava al Capitolo BNI "Vittoria Bologna" e sognavo di poter creare lo stesso spirito di squadra con Fabrizio Tonelli, Alberto Piovani, Danilo Perini e Andrea Rodeghiero, i primi quattro Membri del nostro core group. Prendemmo un bel po' di rincorsa, ma poi il lancio fu un vero successo e nel giro di pochi mesi ci trovammo in una squadra affiatata e numerosa!
Quello che davvero mi ha spinto ad aderire è stata la possibilità di collaborare con imprese e professionisti selezionati, entusiasti di poter seguire i miei clienti. Non ho mai dovuto cercare nuovi clienti perché il passaparola dei miei committenti soddisfatti ha sempre funzionato come volano per la mia attività, anche prima di aderire a BNI. Tuttavia, la possibilità di poter "chiedere" specifici contatti ai colleghi di Capitolo è diventata presto una bella sorpresa del passaparola strutturato.
Ora, a distanza di due anni dal lancio, la cosa che in assoluto mi dà più soddisfazione nella vita di Capitolo è quella di far sentire a proprio agio e ben accolti gli ospiti e ciascun nuovo Membro, anche ora che siamo tanto cresciuti di numero e farlo è diventato una sfida. In BNI c'è grande cooperazione in assenza di qualsiasi orientamento politico. È bello sentirsi parte dello stesso gioco, lavorare col sorriso, fare progetti senza gerarchie, uniti dalla diversità. Ricordo in particolare la gioia quando si iscrisse Alessandra Gualandi, consulente del lavoro: finalmente il "Pareto" raddoppiava la quota rosa! Le donne portano sempre sorrisi, organizzazione e freschezza senza uguali.
Ora come allora il bello del Capitolo BNI "Pareto" è sicuramente l'entusiasmo professionale che si respira, unito alla consapevolezza di non doversi prendere troppo sul serio. L'arricchimento dal punto di vista umano è stato tale che ora non potrei più pensare la mia vita senza i colleghi e le colleghe del "Pareto".
In un panorama normativo mutevole costruire case può essere complesso; il bello di BNI è che non c'è da inventarsi nulla, le regole sono tutte scritte e ben organizzate, l'unica cosa che serve è un coach che ti insegni ad applicarle e ti supporti nel momento del bisogno. Nella nostra Region siamo fortunati ad avere il meglio: i nostri Director dedicano molto tempo alla formazione. Personalmente mi sento particolarmente grata a ogni singolo Membro di Capitolo che vedo crescere e mettersi in gioco perché costituisce per me uno stimolo a fare altrettanto.
Alla luce della mia esperienza penso che chi opera con entusiasmo e passione per il proprio lavoro possa davvero moltiplicare in modo esponenziale le opportunità di business partecipando agli incontri di Capitolo.
Il giovedì mattina, quando vado agli incontri di Capitolo, sono sempre carica: il "Pareto" non mi delude mai. Siamo diventati un gruppo molto affiatato e variopinto: finché non vi sarà fatica ma solo entusiasmo nel partecipare, i rapporti umani e pari passo il business continueranno a crescere.
La differenza nel mio quotidiano rispetto a quando non facevo parte di BNI è questa: ora quando mi si presenta un problema non mi sento più preoccupata, ma quasi contenta! Perché so che darò la possibilità a qualcuno di risolvere quel problema, mettendo in mostra le sue competenze.
Al di là di tante soddisfazioni personali - ora ho un fotografo professionista personale e le mie architetture non sono mai state così valorizzate - quello che più mi ha colpito finora è stata la disponibilità inaspettata di tanti Membri. Avere il notaio Guglielmino che ti raggiunge in studio per una consulenza al volo, oppure il nostro ortopedico dott. Umberto Donati che di domenica sera ti fa una consulenza a distanza per un improvviso trauma, sono solo alcuni dei tanti esempi che potrei citare tra i successi della partecipazione a BNI.
Vorrei menzionare a titolo rappresentativo anche Simone Rossi (consulente immobiliare), Micaela Canzini (amministratore di condominio) e Andrea Veratelli (idraulico): tre categorie professionali con cui non sempre come professionista in passato mi sono trovata in accordo e con cui difficilmente riesco a collaborare con la necessaria serenità. Ebbene, ciascuno di loro mi ha stupito per competenza e serietà. In particolare, Simone per come ha risolto una situazione davvero inestricabile e aiutato due persone a me care nella vendita della loro casa. Micaela per il modo assolutamente trasparente, efficace e tempestivo di fare il suo lavoro: niente fronzoli, solo soluzioni condite da tanta umanità. Infine, Andrea perché risponde sempre presente: qualsiasi problema io debba risolvere per i miei clienti, lui c'è.
Nel mio Capitolo apprezzo ogni singolo collega Membro. Ognuno di loro mi ha dato modo di scoprire cosa li contraddistingue non solo dal punto di vista professionale, ma anche e soprattutto umano. Il valore che più mi fa sentire a casa è sicuramente quello della cura. L'idea di piantare il seme della fiducia e innaffiarlo e curarlo giorno dopo giorno per far crescere la pianta del rispetto e quindi della collaborazione.
Penso che soprattutto nella fase iniziale il fatto di essere stata una sportiva agonista mi ha permesso di puntare all'obiettivo e tenere duro anche quando si respirava un certo scoraggiamento per non riuscire a fare il salto numerico necessario al lancio. Il mio intento era quello di far sentire il nostro gruppo una vera squadra che si sostiene e si rispetta, senza lasciare indietro nessuno. Come primo presidente del Capitolo BNI "Pareto" e primo Gold Member della Region BNI Bologna Ferrara, ho messo tutte le energie che avevo per il nostro progetto di Capitolo. Ci tenevo che lo spirito fosse quello giusto: sorriso, sostegno, partecipazione, insomma squadra!
Sono contenta che a distanza di più di due anni lo spirito che si respira sia ancora quello. Sono tanti i Membri che si distinguono per Givers Gain nel nostro Capitolo, cito alcuni in rappresentanza di tutti: Maurizio Persici ed Elisa Pampaloni, che lo fanno con umiltà e discrezione; Carla Garofani e Guido Rubbi che lo fanno con grande effervescenza; Stefano Delaiti, Valerio Verbi, Giovanni Campagna e Giampaolo Taddia che lo fanno a suon di grandi numeri.
Che dire? Le eccellenze nel Pareto sono tante è un piacere e un onore fare parte di questa squadra.
Cristina Marchi
Architetto - Via Carrettieri 2, Bologna